L’appuntamento, in avvicinamento all’evento Bio€quity Europe 2022, approfondisce il tema della strategia farmaceutica europea.
L’incontro, organizzato da The European House – Ambrosetti, nasce per fare il punto sulla revisione della strategia farmaceutica attesa nel 2022 e, in particolare, sull’evoluzione della normativa in tema di malattie rare e farmaci orfani e degli impatti sui pazienti e sui sistemi sanitari.
Nel corso del webinar discuteremo di come favorire la ricerca sui farmaci orfani e favorire l’accesso alle terapie da parte dei pazienti, dei risultati che ha prodotto, negli ultimi anni, l’attuale regolamentazione europea, dei punti principali delle proposte di revisione e del ruolo dell’Italia in questo scenario.
Ne discuteremo, tra gli altri, con Guido Rasi (Professore Ordinario di Microbiologia, Università di Roma Tor Vergata; già Direttore Generale, EMA) e Simone Boselli (Public Affairs Director, Eurordis).
Per accedere alla videoconferenza occorre registrarsi al seguente link:
https://landing.ambrosetti.eu/txetrehpic-TwrIMpWawWZK-g4HbF5FampBphhLiUQQpwj7qnXTvnNnyPU_fNft-cOQVdeRy9j3lwfuBdCT6djSuhPF6_kmPg