Presso l’Università degli Studi di Cagliari sono indette le selezioni pubbliche, per il reclutamento di complessivi n. 51 ricercatori a tempo determinato e a tempo pieno (tra i 51 ricercatori c’è un posto per uno specialista in Genetica Medica), mediante stipula di un contratto triennale di lavoro subordinato non rinnovabile, ai sensi dell’art. 24, comma 3 tipologia b), della legge 30.12.2010, n. 240 e dell’art.3, comma 1, lett. b) del vigente Regolamento per le assunzioni di ricercatori a tempo determinato presso l’Università degli Studi di Cagliari.
La Società Italiana per lo Studio Emostasi e Trombosi (SISET) e la Società Italiana di Genetica Umana (SIGU) su vaccinazione per COVID-19 e rischio di eventi trombotici: indicazioni sulla prescrizione di test genetici per trombofilia
A web database of the Italian genetic variability
Università degli Studi di Cagliari, reclutamento di complessivi n. 51 ricercatori a tempo determinato e a tempo pieno
Dottorato Computational and Quantitative Biology, UNINA
E’ stato emanato il bando di ammissione al Dottorato Computational and Quantitative Biology, Università degli Studi di Napoli Federico II
Partecipa al bando
AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI MARCHE NORD» DI PESARO
Concorso pubblico unificato, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di dirigente biologo, disciplina di laboratorio di genetica medica, per l’area della medicina diagnostica e dei servizi.
Scadenza: 20/05/2021